+39 0362231648
info@artesilva.com
Facebook
Behance
Instagram
Xing
Vkontakte
SoundCloud
Yelp
logo
  • HOME
  • EXHIBITIONS
  • ARTISTS
  • CATALOGUES
  • ART FAIRS
  • CONTACTS
flagItaliano
flagEnglish

ANTONIO IEVOLELLA – july – september 2014 – GHIRBA

9 May 2017admin

GHIRBA

july – september 2014

Related Artist:

ANTONIO IEVOLELLA

ANTONIO IEVOLELLA

Comunicato stampa

Antonio Ievolella

GHIRBA

a cura di Patrizia Di Maggio

M28

Napoli, Chiesa di Santa Maria Incoronata a Via Medina

4 luglio – 10 settembre

La mostra dello scultore Antonio Ievolella viene presentata nella Chiesa di Santa Maria Incoronata a via Medina, riaperta di recente dopo un parziale intervento di restauro.

L’esposizione si compone di due grandi sculture, le ghirbe da cui prende il titolo, realizzate su una struttura in acciaio cor-ten ricoperta da riquadri di lamiera trattati con differenti patinature.

Ghirba riassume l’ultima produzione del maestro, che ripropone alcuni temi fondamentali del suo percorso, come il rapporto tra sculture e contesto, il recupero della tradizione attraverso la memoria e il “sentimento”, la forma intesa come espansione dei volumi e sperimentazione di elementi contrastanti.

Numerosi i significati simbolici: la forma arrotondata degli otri richiama il ventre materno, con un diretto riferimento alla madre di Cristo, alla quale è dedicata la Chiesa dell’Incoronata; l’acqua contenuta negli otri è simbolo di purezza e di vita, di rinnovamento e di energia, ma è anche fonte di speranza e testimonianza di una storia in divenire; l’otre (la ghirba) rappresenta la vita, poiché custodiva il bene più prezioso per la sopravvivenza del pellegrino come del pastore, del contadino come del soldato, e non a caso la parola ghirba, di origine africana, durante la Grande Guerra entrò nel gergo dei militari italiani assumendo il significato metaforico di vita.

 

 

Info:

Napoli, Chiesa di Santa Maria Incoronata a via Medina

inaugurazione venerdì 4 luglio ore 12,00

orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 9,00 – 14,30; domenica chiusa

Contatti:

Soprintendenza BAPSAE per Napoli e Provincia, Ufficio Comunicazione e Stampa:

  1. 081. 5808.328

Comune di Napoli, Servizio Patrimonio Artistico e Beni Culturali: tf. 081.7957707/08.

HOMEEXHIBITIONSARTISTSCATALOGUESART FAIRSCONTACTS
© 2016 Copyright Artesilva. Designed by Reti S.p.A.

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok