+39 0362231648
info@artesilva.com
Facebook
Behance
Instagram
Xing
Vkontakte
SoundCloud
Yelp
logo
  • HOME
  • EXHIBITIONS
  • ARTISTS
  • CATALOGUES
  • ART FAIRS
  • CONTACTS
flagItaliano
flagEnglish

RICCARDO GUARNERI – 11 october – 15 november 2007 – WORKS ON PAPER

11 May 2017admin

WORKS ON PAPER

11 october – 15 november 2007

M4

‘LA MIA CARTA’

La carta bisogna amarla. Bisogna amarla per capirla, altrimenti è meglio usare: tela, legno, gesso, plexiglas, alluminio ecc….

La carta ha in se molte sorprese; non è solo questione di grana grossa o fine, liscia o ruvida, ma è soprattutto la sua capacità di risposta all’acquarello, alla matita, al pastello. Sono innumerevoli i tipi di carta che si possono usare ed innumerevoli gli effetti che si possono ottenere. Sapere scegliere il tipo di carta giusta significa avvicinarsi al risultato desiderato. E’ fragile la carta e va lavorata in trasparenza e delicatamente.

Risponde al tuo modo di agire… la carta è femmina.

La superficie con la sua trama deve essere sempre visibile attraverso la stesura del colore perché è essa stessa partecipe della pittura con la sua morbidezza e la sua tissularità.

Riccardo Guarneri

Firenze, ottobre 2007

Breve biografia:

Nato nel 1933 a Firenze, dove tuttora vive e lavora, Riccardo Guarneri ha iniziato a dipingere nel 1953 ed ha tenuto la sua prima mostra personale a L’Aia, nel 1960.
Ha partecipato alla Biennale di Venezia del 1966, alla Biennale di Parigi del 1967 nella sezione “Nuove Proposte”, alla Quadriennale di Roma del 1973. Ha ricevuto numerosi premi (Michetti, Silvestro Lega, Fiorino, Termoli, Acireale, Praga, Jhlava, Fiesole, Taranto, Capo d’Orlando, Firenze, ecc.).

Ha insegnato pittura presso le Accademie di Belle Arti di Carrara, Bari, Venezia, Firenze. Sue opere si trovano in vari musei d’arte moderna e contemporanea sia italiani (Firenze, Torino, Livorno, Pisa, Cagliari, Taranto, Lissone, Capo d’Orlando, Sarzana, San Gimignano, Parma, Genova, Conegliano Veneto, Venezia) che stranieri (Münster, Düsseldorf, New York – Guggenheim).

Nel 2000 ha realizzato il progetto per un mosaico di 24 mq. che si trova nella stazione “Lucio Sestio” della metropolitana di Roma.

HOMEEXHIBITIONSARTISTSCATALOGUESART FAIRSCONTACTS
© 2016 Copyright Artesilva. Designed by Reti S.p.A.

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok